Il Premio
Il nuovo Premio Equilibrio di Bilancio dell’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti contabili di Lecce: il riconoscimento fortemente voluto dal consiglio dell’ordine dei dottori commercialisti mira a premiare personalità che si sono particolarmente distinte a sostegno dell’economia, della ricerca, del sociale e del mondo delle professioni. Il premio è stato disegnato e progettato dall’arch. Alfredo Foresta. Questo simbolo esprime un pensiero geofilosofico, del pensiero meridiano. La creazione fa riferimento al sistema cartesiano che ha posto tre assi e lo zero, dove proprio quest’ultimo rappresentava l’origine del mondo. Utilizzato formalmente per i grafici di cui i Commercialisti si nutrono per documentare una crescita/decrescita da risalto alla parola “equilibrio” che è la forza dell’uomo. I commercialisti quotidianamente sono chiamati a muoversi nel rispetto dell’equilibrio.
Il video di presentazione
“Equilibrio di bilancio” basato sul sistema cartesiano esprime il Salento, geolocalizzato nel Mediterraneo; proprio da questa Terra partono gli assi di sviluppo nel rispetto di un equilibrio tra i popoli, tra le persone, tra le diverse filosofie e culture.
I Premiati 2025
L’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Lecce ha consegnato il Premio Equilibrio di bilancio a personalità che si sono particolarmente distinte a sostegno dell’economia, della ricerca, del sociale e del mondo delle professioni.

Al Dott. Antonio Tamborrino
motivazione
Per aver contribuito in qualità di Presidente dell’Ordine di Lecce ad elevare la funzione sociale del dottore commercialista ed aver promosso, dapprima come Consigliere Nazionale e poi come Presidente del Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti, l’unificazione degli albi tra Dottori Commercialisti e Ragionieri nella lungimirante prospettiva di una professione unica e di una categoria professionale etica ed unita.

Al Dott. Antonio Tamborrino
motivazione
Per aver contribuito in qualità di Presidente dell’Ordine di Lecce ad elevare la funzione sociale del dottore commercialista ed aver promosso, dapprima come Consigliere Nazionale e poi come Presidente del Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti, l’unificazione degli albi tra Dottori Commercialisti e Ragionieri nella lungimirante prospettiva di una professione unica e di una categoria professionale etica ed unita.

Al Dott. Antonio Tamborrino
motivazione
Per aver contribuito in qualità di Presidente dell’Ordine di Lecce ad elevare la funzione sociale del dottore commercialista ed aver promosso, dapprima come Consigliere Nazionale e poi come Presidente del Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti, l’unificazione degli albi tra Dottori Commercialisti e Ragionieri nella lungimirante prospettiva di una professione unica e di una categoria professionale etica ed unita.
Le Foto della Serata



