Area riservata

Contatti

Cerca

Ordine

9

Il Consiglio

9

la commissione parcelle

9

Il Comitato Pari Opportunità

9

Il consiglio di disciplina territoriale

9

Il collegio dei revisori

9

La commissione di studio

9

Ufficio e contatti

9

Dipendenti

9

Storia dell’Ordine

9

ECN – OCRI LECCE

ALBO

9

Iscritti all'Albo

9

Società tra professionisti

9

Studi associati

9

Normativa

9

Incompatibilità

9

Codice deontologico

9

Formazione professionale continua

9

Antiriciclaggio

9

Contributo annuo

PRATICANTI

9

NORMATIVA TIROCINIO

9

Iscrizione TIROCINIO

9

Convenzioni quadro

MODULISTICA

9

Modulistica professionisti

9

Modulistica società tra professionisti

9

Modulistica parcelle

9

Modulistica praticanti

EVENTI

9

Calendario eventi

9

Atti

Area riservata

Contatti

Cerca

Fondazione Nazionale dei Commercialisti: Informativa periodica – 19/12/2019: No profit.

Home 9 News odc 9 Fondazione Nazionale dei Commercialisti: Informativa periodica – 19/12/2019: No profit.

Non c’èdubbio che la Riforma del Terzo settore interessi significativamente il mondo delle professioni. Specificamente, la revisione organica della disciplina del mondo non profit ha già avuto ed avrà un impatto importante sull’attività dei commercialisti. Per questo motivo, è bene comprendere gli effetti connessi per poter contribuire, da un punto di vista istituzionale e di categoria, in modo fattivo alla determinazione della regolamentazione e delle best practicee fornire ai soggetti interessati il miglior supporto possibile in questa delicata fase di transizione. Per queste finalità il Consiglio nazionale ha pubblicato nell’aprile 2019 la Circolare “Riforma del Terzo settore: elementi professionali” e nel successivo mese di maggio ha diffuso una serie di interventi di e-learning dedicati alla materia per complessivi 10 crediti formativi professionali, interventi tuttora fruibili sul sito del Consiglio Nazionale. Sulla base delle opinioni più autorevoli raccolte, appare come già riportato – nella citata Circolare – che le “prime” nomine degli organi di controllo e dei soggetti incaricati della revisione legale dei conti, ai sensi rispettivamente degli articoli 30 e 31 del D.lgs. 117/2017 recante il “Codice del Terzo settore”, avvengano per Onlus, Aps e Odv con l’approvazione dei bilanci dell’esercizio 2019. Per tale motivo, il Consiglio – in coordinamento tra areano profit e area principi contabili, principi di revisione e sistemi dicontrollo di cui è delegato il collega Raffaele Marcello – ha nominato un apposito Gruppo di lavoro per poter pubblicare entro il primo quadrimestre del2020 apposite Linee guida dell’Organo di controllo degli Ets, definite come una evoluzione delle norme di comportamento del collegio sindacale delle societànon quotate, opportunamente riviste e adattate. Contestualmente,è stato avviato un percorso di sviluppo in materia di rendicontazione finanziaria che possa essere in grado di produrre specifici “Principi contabili per gli enti del Terzo settore”. Le successive sezioni della presente Informativa si focalizzano sull’analisi dei temi che sono stati sollevati dagli operatori e risolti dai principali soggetti istituzionali, principalmente Ministero del lavoro e Agenzia delle Entrate, permezzi di strumenti di soft law, quali le circolari e le note.

Si comunica che il documento è disponibile sul sito della FNC www.fondazionenazionalecommercialisti.it

Categorie

Reset
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031