Area riservata

Contatti

Cerca

Ordine

9

Il Consiglio

9

la commissione parcelle

9

Il Comitato Pari Opportunità

9

Il consiglio di disciplina territoriale

9

Il collegio dei revisori

9

La commissione di studio

9

Ufficio e contatti

9

Dipendenti

9

Storia dell’Ordine

9

ECN – OCRI LECCE

ALBO

9

Iscritti all'Albo

9

Società tra professionisti

9

Studi associati

9

Normativa

9

Incompatibilità

9

Codice deontologico

9

Formazione professionale continua

9

Antiriciclaggio

9

Contributo annuo

PRATICANTI

9

NORMATIVA TIROCINIO

9

Iscrizione TIROCINIO

9

Convenzioni quadro

MODULISTICA

9

Modulistica professionisti

9

Modulistica società tra professionisti

9

Modulistica parcelle

9

Modulistica praticanti

EVENTI

9

Calendario eventi

9

Atti

Area riservata

Contatti

Cerca

Fondazione Nazionale dei Commercialisti: Documento – 19/09/19: Gli scenari futuri dell’IVA alla luce delle direttive e delle proposte dell’UE.

Home 9 News odc 9 Fondazione Nazionale dei Commercialisti: Documento – 19/09/19: Gli scenari futuri dell’IVA alla luce delle direttive e delle proposte dell’UE.

La riforma del sistema IVA e la creazione di uno “spazio unico europeo” per l’applicazione dell’imposta, la cui prima fase è prevista con decorrenza primo luglio 2022, sono destinate a realizzarsi seguendo un percorso step by step. Nel primo capitolo si fornisce una visione d’assieme del percorso che condurrà al sistema IVA 2022 (e, successivamente, al sistema definitivo del tributo), predisponendo un “cruscotto” per controllare e monitorare l’avanzamento dei lavori, di cui sia possibile l’aggiornamento mano a mano che saranno approvate o prenderanno effetto le nuove regole, offrendo nel contempo un contributo disintesi sulle principali novità. Nel secondo capitolo viene approfondita la tematica relativa alla prova della avvenuta consegna in altro paese della UE da parte del cedente italiano che ha da sempre assunto un ruolo centrale nella regolamentazione fiscale dei rapporti B2B, in quanto presupposto della non applicazione dell’IVA italiana, e che negli ultimi anni ha dato origine ad interpretazioni non univoche da parte di Guardia di Finanza, Agenzia delle Dogane e Agenzia Entrate, da cui è derivato un ampio contenzioso.Nel presente documento viene infine presentata una proposta legislativa volta alla prevenzione delle frodi in alcune particolari operazioni triangolari.

Si comunica che il documento è disponibile sul sito della FNC www.fondazionenazionalecommercialisti.it

Categorie

Reset
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031