Area riservata

Contatti

Cerca

Ordine

9

Il Consiglio

9

la commissione parcelle

9

Il Comitato Pari Opportunità

9

Il consiglio di disciplina territoriale

9

Il collegio dei revisori

9

La commissione di studio

9

Ufficio e contatti

9

Dipendenti

9

Storia dell’Ordine

9

ECN – OCRI LECCE

ALBO

9

Iscritti all'Albo

9

Società tra professionisti

9

Studi associati

9

Normativa

9

Incompatibilità

9

Codice deontologico

9

Formazione professionale continua

9

Antiriciclaggio

9

Contributo annuo

PRATICANTI

9

NORMATIVA TIROCINIO

9

Iscrizione TIROCINIO

9

Convenzioni quadro

MODULISTICA

9

Modulistica professionisti

9

Modulistica società tra professionisti

9

Modulistica parcelle

9

Modulistica praticanti

EVENTI

9

Calendario eventi

9

Atti

Area riservata

Contatti

Cerca

Corso di perfezionamento e aggiornamento biennale in: Gestore della Crisi da Sovraindebitamento alla luce del nuovo codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza – Anno 2019.

Home 9 Bando ODC Lecce 9 Corso di perfezionamento e aggiornamento biennale in: Gestore della Crisi da Sovraindebitamento alla luce del nuovo codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza – Anno 2019.

In allegato la brochure e la domanda di iscrizione al “Corso di perfezionamento e aggiornamento biennale in: Gestore della Crisi da Sovraindebitamento alla luce del nuovo codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza”, il corso della durata di 40 ore suddivise in 8 moduli, avrà inizio il 20 maggio 2019 . La quota ordinaria di iscrizione al corso è di euro 400,00 (iva inclusa), la quota di iscrizione è ridotta ad euro 300,00 (iva inclusa), per gli iscritti sino a 40 anni di età. Si precisa che per iscriversi all’Albo dei Gestori della crisi da sovraindebitamento istituto presso gli O.C.C., il Regolamento di attuazione della legge n. 3 del 2012, D.M. 202/2014, richiede all’art. 4, comma 5, lett.b) il "possesso di una specifica formazione acquisita tramite la partecipazione a corsi di perfezionamento istituiti a norma dell’articolo 16 del decreto del Presidente della Repubblica 10 marzo 1982, n. 162, di durata non inferiore a duecento ore nell’ambito disciplinare della crisi dell’impresa e di sovraindebitamento, anche del consumatore. I corsi di perfezionamento sono costituiti con gli insegnamenti concernenti almeno i seguenti settori disciplinari: diritto civile e commerciale, diritto fallimentare e dell’esecuzione civile, economia aziendale, diritto tributario e previdenziale.La specifica formazione può essere acquisita anche mediante la partecipazione ad analoghi corsi organizzati dai soggetti indicati al comma 2  dell’art. 4   del D.M. n. 202/2014 in convenzione con università pubbliche o private. Il comma 6 del medesimo art. 5 del D.M. 202/2014, poi dispone che "per i professionisti appartenenti agli ordini professionali di cui al citato comma 2 dell’art. 4 del D.M. n.202/2014 (Avvocati, Commercialisti ed Esperti Contabili, e Notai), la durata dei corsi di cui alla lettera b) è di quaranta ore". Pertanto, alla luce del sopraindicato quadro normativo, il Corso in oggetto della durata di 40 ore essendo stato organizzato dall’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili della circoscrizione del Tribunale di Lecce in convenzione con l’Università del Salento conferisce il requisito di qualificazione professionale necessario per la iscrizione negli Albi dei Gestori della Crisi da sovraindebitamento che verranno istituiti dagli O.C.C. Il Corso attribuisce ai partecipantisino a  40 crediti per la formazione professionale continua e obbligatoria dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili.