Il documento esamina l'attuale disciplina delle società sportive dilettantistiche contenuta negli artt. 6-12 d.lgs. 28 febbraio 2021, n. 36, come modificato dal d.lgs. 5 ottobre 2022, n. 163 e dal d.lgs. 29 agosto 2023, n. 120, nonché la relativa disciplina fiscale....
News odc
Filtri di ricerca
Comune di Polignano a Mare – Pubblicazione Avviso Pubblico Nomina Presidente del Collegio dei Revisori dei Conti per il Triennio 2025-2028.
Il Comune di Polignano a Mare - ha pubblicato l’Avviso pubblico per la Nomina Presidente del Collegio dei Revisori dei Conti per il Triennio 2025-2028. Le istanze di partecipazione potranno essere inoltrate entro il 11/04/2025 pec all’indirizzo:...
Cndcec: Informativa n. 50/2025 – Vademecum obblighi formativi.
Il Consiglio Nazionale, nella seduta del 26 marzo 2025, ha approvato il documento “Vademecum obblighi formativi” elaborato dalla commissione di studio “Formazione continua”, il documento è stato concepito con l’obiettivo di fornire una guida completa e aggiornata alla...
“Il Nuovo Quotidiano di Puglia” Sottoscrizione abbonamento annuale 2025.
Come noto è in corso un accordo tra il nostro Ordine Professionale e la testata giornalistica “Il Nuovo Quotidiano di Puglia” che, nella pagina regionale, prevede la pubblicazione, con cadenza quindicinale, di un contributo professionale da parte di un professionista...
Cndcec: Informativa n. 47/2025 – documento “L’esercizio delle funzioni di vigilanza attribuite agli organi di controllo delle fondazioni di origine bancaria: linee di comportamento e principi di riferimento.
Il Consiglio Nazionale ha pubblicato il documento “L’esercizio delle funzioni di vigilanza attribuite agli organi di controllo delle Fondazioni di origine bancaria: linee di comportamento e principi di riferimento”, il documento fornisce un quadro di riferimento...
Cndcec: Informativa n. 46/2025 – Corso e-learning “C.T.U., C.T. DI PARTE E PERITO IN SEDE CIVILE E PENALE: dagli aspetti processuali alle questioni tecniche.
Il Consiglio Nazionale, ha organizzato il corso di approfondimento “C.T.U., C.T. DI PARTE E PERITO IN SEDE CIVILE E PENALE: dagli aspetti processuali alle questioni tecniche”. Il corso, della durata complessiva di 20 ore, è concepito in aderenza al novellato art. 15...
Cndcec: Informativa n. 45/2025 – Corso sull’internazionalizzazione delle imprese: “La strategia dell’internazionalizzazione”
Su impulso delle due Commissioni di Studio del CNDCEC in ambito internazionalizzazione, dell'Osservatorio del CNDCEC per l'Internazionalizzazione e con il supporto di AICEC, l’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Parma organizza un corso dal...
Cndcec: Informativa n. 44/2025 – Seminario “La catena del valore tra amministrazione giudiziaria, processo penale e responsabilità ambientale e d’impresa”, Bari – 8 aprile 2025.
Il Consiglio Nazionale ha organizzato, un seminario per l'approfondimento delle interrelazioni tra il Modello di organizzazione, gestione e controllo ex D.lgs. 231/2001 e gli ambiti della sostenibilità e dell'amministrazione giudiziaria, tema di grande interesse per...
Cndcec: Informativa n. 43/2025 – Convegno “La valutazione delle aziende in crisi. Presentazione del discussion paper La valutazione delle aziende in crisi” – Roma, 29 aprile 2025.
Il Consiglio Nazionale, in collaborazione con l’OIV, ha organizzato un Convegno sul tema “La valutazione delle aziende in crisi. Presentazione del discussion paper La valutazione delle aziende in crisi”, che si terrà il prossimo 29 aprile, presso il CNEL. Il Convegno...
Cndcec: Informativa n. 40/2025 – Progetto “Giovani Talenti”.
Avviato dal Consiglio Nazionale il Progetto “Giovani Talenti”, un’iniziativa promossa dal Sole 24 ORE e sostenuta dal Consiglio Nazionale che offre ai giovani la possibilità di partecipare gratuitamente a un percorso formativo altamente qualificante e fruibile...