Il Consiglio Nazionale, ha organizzato il corso di approfondimento “C.T.U., C.T. DI PARTE E PERITO IN SEDE CIVILE E PENALE: dagli aspetti processuali alle questioni tecniche”. Il corso, della durata complessiva di 20 ore, è concepito in aderenza al novellato art. 15...
Informative
Filtri di ricerca
Cndcec: Informativa n. 45/2025 – Corso sull’internazionalizzazione delle imprese: “La strategia dell’internazionalizzazione”
Su impulso delle due Commissioni di Studio del CNDCEC in ambito internazionalizzazione, dell'Osservatorio del CNDCEC per l'Internazionalizzazione e con il supporto di AICEC, l’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Parma organizza un corso dal...
Cndcec: Informativa n. 44/2025 – Seminario “La catena del valore tra amministrazione giudiziaria, processo penale e responsabilità ambientale e d’impresa”, Bari – 8 aprile 2025.
Il Consiglio Nazionale ha organizzato, un seminario per l'approfondimento delle interrelazioni tra il Modello di organizzazione, gestione e controllo ex D.lgs. 231/2001 e gli ambiti della sostenibilità e dell'amministrazione giudiziaria, tema di grande interesse per...
Cndcec: Informativa n. 43/2025 – Convegno “La valutazione delle aziende in crisi. Presentazione del discussion paper La valutazione delle aziende in crisi” – Roma, 29 aprile 2025.
Il Consiglio Nazionale, in collaborazione con l’OIV, ha organizzato un Convegno sul tema “La valutazione delle aziende in crisi. Presentazione del discussion paper La valutazione delle aziende in crisi”, che si terrà il prossimo 29 aprile, presso il CNEL. Il Convegno...
Cndcec: Informativa n. 40/2025 – Progetto “Giovani Talenti”.
Avviato dal Consiglio Nazionale il Progetto “Giovani Talenti”, un’iniziativa promossa dal Sole 24 ORE e sostenuta dal Consiglio Nazionale che offre ai giovani la possibilità di partecipare gratuitamente a un percorso formativo altamente qualificante e fruibile...
Cndcec: Informativa n. 37/2025 – Modelli di relazione del collegio sindacale sui bilanci d’esercizio chiusi al 31 dicembre 2024.
il Consiglio Nazionale ha pubblicato l’aggiornamento dei modelli di relazione del collegio sindacale da redigere in occasione dell’approvazione dei bilanci d’esercizio chiusi al 31 dicembre 2024. L’aggiornamento dei modelli di relazione tiene conto delle principali...
Cndcec: Informativa n. 36/2025 – Documento “Lo «speciale superbonus eventi sismici» al 110% (con opzioni di sconto o cessione) sulle spese sostenute sino a fine 2025”.
Il Consiglio Nazionale ha pubblicato, il documento “Lo «speciale superbonus eventi sismici» al 110% (con opzioni di sconto o cessione) sulle spese sostenute sino a fine 2025”. Informativa n. 36-2025Download 2025_03_07_Documento Superbonus eventi...
Cndcec: Informativa n. 34/2025 – Convegno “La prudenza nelle valutazioni aziendali” – Roma, Camera dei Deputati – Sala Matteotti, 20 marzo 2025.
Il Consiglio Nazionale comunica che si terrà a Roma, il prossimo 20 marzo, presso la Camera dei Deputati, un convegno sul tema “La prudenza nelle valutazioni aziendali”. In allegato la brochure. Informativa n. 34 -2025Download Allegato Rettifica Informativa n....
Cndcec: Informativa n. 33/2025 – Traduzione linee guida EFRAG all’implementazione dei principi ESRS.
Il Consiglio Nazionale ha ritenuto utile mettere a disposizione dei colleghi la traduzione delle linee guida non vincolanti, pubblicate da EFRAG, che accompagnano i Principi Europei di Rendicontazione di Sostenibilità (ESRS). I documenti sono pubblicati sul sito del...
Cndcec: Informativa n. 30/2025 – Master breve “La gestione delle organizzazioni del terzo settore: profili giuridici, fiscali e contabili”.
Il Consiglio Nazionale ha organizzato la seconda edizione del Master breve “La gestione delle organizzazioni del terzo settore: profili giuridici, fiscali e contabili”, fruibile in diretta on line a partire da aprile. In allegato le brochure del Master. Informativa n....