Nell’ambito del progetto CNDCEC-ANBSC, è stata organizzata la terza edizione del Corso “La diffusione della cultura della legalità”, un corso di perfezionamento in materia di gestione e destinazione dei beni sequestrati e confiscati alla criminalità organizzata, il...
Informative
Filtri di ricerca
Cndcec: Informativa n. 58/2025 – Documento “Il conferimento di partecipazioni «a realizzo controllato» dopo la riforma fiscale”.
Il Documento aggiorna il precedente, pubblicato il 18 ottobre 2023, in cui era stata esaminata la disciplina del conferimento di partecipazioni “qualificate” di cui agli articoli 175 e 177 del TUIR e nel quale erano state evidenziate le criticità derivanti da un dato...
Cndcec: Informativa n. 57/2025 – Normativa di prevenzione del riciclaggio e finanziamento del terrorismo – Liste di soggetti designati ai sensi del d.lgs. 109/2007 – Servizio di e-mail alert.
Gentile/Illustre Collega, l’Unità di Informazione Finanziaria della Banca d’Italia ha reso disponibile un servizio di e-mail alert con cui si fornisce tempestiva notizia degli aggiornamenti delle liste delle...
Cndcec: Informativa n. 55/2025 – Protocollo d’intesa CNDCEC – PROCURA TRANI.
Il Consiglio Nazionale ha siglato un protocollo d’intesa con la Procura della Repubblica presso il Tribunale di Trani finalizzato allo sviluppo e alla promozione di sinergie in ambito informativo e formativo in materia di responsabilità amministrativa degli enti ex...
Cndcec: Informativa n. 54/2025 – Progetto “Giovani Talenti”.
si trasmette in allegato alla presente una brochure informativa che ne illustra i contenuti, i criteri di partecipazione e i programmi formativi. Ti invito a condividerla con gli iscritti e i tirocinanti del Tuo Ordine, affinché possano cogliere questa preziosa...
Cndcec: Informativa n. 53/2025 – Documento ”Gli adempimenti dell’amministratore giudiziario nelle misure ablative”.
Il Consiglio Nazionale ha pubblicato il documento “Gli adempimenti dell’amministratore giudiziario nelle misure ablative”, nell’ambito delle attività relative all’area “Funzioni giudiziarie e ADR”. Il documento ha l’obiettivo di fornire un vademecum operativo per la...
Cndcec: Informativa n. 52/2025 – Documento “L’imposizione diretta nelle cooperative agricole”.
Il Consiglio Nazionale ha pubblicato il Documento “L’imposizione diretta nelle cooperative agricole”. Lo studio analizza la disciplina riguardante la tassazione ai fini delle imposte sui redditi e dell’IRAP delle cooperative agricole, affrontando i principali dubbi...
Cndcec: Informativa n. 51/2025 – Documento “La sospensione dall’esercizio della professione: inquadramento della fattispecie e criticità in caso di sostituzione nella gestione dello studio professionale”.
Il Consiglio Nazionale ha pubblicato il documento “La sospensione dall’esercizio della professione: inquadramento della fattispecie e criticità in caso di sostituzione nella gestione dello studio professionale, il Documento indaga le conseguenze operative derivanti...
Cndcec: Informativa n. 50/2025 – Vademecum obblighi formativi.
Il Consiglio Nazionale, nella seduta del 26 marzo 2025, ha approvato il documento “Vademecum obblighi formativi” elaborato dalla commissione di studio “Formazione continua”, il documento è stato concepito con l’obiettivo di fornire una guida completa e aggiornata alla...
Cndcec: Informativa n. 47/2025 – documento “L’esercizio delle funzioni di vigilanza attribuite agli organi di controllo delle fondazioni di origine bancaria: linee di comportamento e principi di riferimento.
Il Consiglio Nazionale ha pubblicato il documento “L’esercizio delle funzioni di vigilanza attribuite agli organi di controllo delle Fondazioni di origine bancaria: linee di comportamento e principi di riferimento”, il documento fornisce un quadro di riferimento...