Area riservata

Contatti

Cerca

Ordine

9

Il Consiglio

9

la commissione parcelle

9

Il Comitato Pari Opportunità

9

Il consiglio di disciplina territoriale

9

Il collegio dei revisori

9

La commissione di studio

9

Ufficio e contatti

9

Dipendenti

9

Storia dell’Ordine

9

ECN – OCRI LECCE

ALBO

9

Iscritti all'Albo

9

Società tra professionisti

9

Studi associati

9

Normativa

9

Incompatibilità

9

Codice deontologico

9

Formazione professionale continua

9

Antiriciclaggio

9

Contributo annuo

PRATICANTI

9

NORMATIVA TIROCINIO

9

Iscrizione TIROCINIO

9

Convenzioni quadro

MODULISTICA

9

Modulistica professionisti

9

Modulistica società tra professionisti

9

Modulistica parcelle

9

Modulistica praticanti

EVENTI

9

Calendario eventi

9

Atti

Area riservata

Contatti

Cerca

Inail: Collaborazione per sicurezza domestica.

Home 9 News odc 9 Inail: Collaborazione per sicurezza domestica.

Riceviamo dall’Inail – Direzione regionale la comunicazione sotto riportata:

"Gentilissimi, in questo particolare periodo di emergenza sanitaria, siamo tutti chiamati ad intensificare gli sforzi a tutela della salute e della sicurezza. Sono settimane nelle quali si è costretti a rimanere in casa, un luogo dove l’esposizione ai rischi è strettamente correlata al tempo trascorso tra le mura domestiche. Rischi che spesso sono sottovalutati in ragione dell’abitudinarietà delle attività svolte e che aumentano di pericolosità per effetto di comportamenti scorretti. Proprio per prevenire gli incidenti domestici, abbiamo realizzato la campagna: “#iorestoacasa#in_sicurezza”, due tutorial dedicati alla prevenzione e ai comportamenti corretti da mettere in atto durante le attività casalinghe. Nel primo video sono riportati i comportamenti corretti da osservare durante la permanenza in casa e lo svolgimento delle faccende domestiche. Nel secondo, invece, sono illustrati i contenuti de “Gli Scaccia Rischi”, il videogioco educativo che aiuta a riconoscere ed evitare i rischi presenti a casa, a scuola e sul lavoro. Uno strumento divertente e simpatico per trascorrere il tempo a casa, attraverso il quale genitori e figli imparano insieme, giocando, a prevenire i pericoli presenti negli ambienti di vita. In virtù della sensibilità che avete dimostrato nel tempo nell’attività di promozione della “cultura della sicurezza” nel nostro territorio e per rinsaldare le sinergie e le collaborazioni avviate, vi chiediamo di condividere tra i vostri associati e sui siti e le pagine social i due tutorial, disponibili ai seguenti link:

“Comportamenti sicuri”: https://www.youtube.com/watch?v=yYwS_1Gsca4–

“ScacciaRischi”: https://youtu.be/ZYXAA-Cc5Tk).

Ringrandovi sin da ora per il vs. prezioso contributo, colgo l’occasione per salutarvi cordialmente."

 Il Direttore regionale – Dott. Mario Longo

 

Categorie

Reset
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031