Area riservata

Contatti

Cerca

Ordine

9

Il Consiglio

9

la commissione parcelle

9

Il Comitato Pari Opportunità

9

Il consiglio di disciplina territoriale

9

Il collegio dei revisori

9

La commissione di studio

9

Ufficio e contatti

9

Dipendenti

9

Storia dell’Ordine

9

ECN – OCRI LECCE

ALBO

9

Iscritti all'Albo

9

Società tra professionisti

9

Studi associati

9

Normativa

9

Incompatibilità

9

Codice deontologico

9

Formazione professionale continua

9

Antiriciclaggio

9

Contributo annuo

PRATICANTI

9

NORMATIVA TIROCINIO

9

Iscrizione TIROCINIO

9

Convenzioni quadro

MODULISTICA

9

Modulistica professionisti

9

Modulistica società tra professionisti

9

Modulistica parcelle

9

Modulistica praticanti

EVENTI

9

Calendario eventi

9

Atti

Area riservata

Contatti

Cerca

Fondazione Nazionale dei Commercialisti: Informativa periodica – 09/12/2019: Attività internazionale.

Home 9 Eventi Informativi 9 Fondazione Nazionale dei Commercialisti: Informativa periodica – 09/12/2019: Attività internazionale.

Dopo qualche difficoltà iniziale, la nuova Commissione Europea è pronta ad entrare in funzione con un programma molto fitto che vede tra i primi obiettivi quello rilanciare l’economia utilizzando tutta la flessibilità consentita dalle regole europee, dando il tempo e lo spazio necessari alle economie per crescere. Sempredal versante europeo arrivano le previsioni economiche per l’autunno 2019 che vedono un’economia ancora in crescita, con mercati sempre solidi e disoccupazione in calo, ma evidenziano anche il perdurare dell’incertezza sul piano politico e delle tensioni a livello commerciale che porteranno prevedibilmente ad un sensibile rallentamento nella crescita per i prossimi anni. I lrischio di una stagnazione a lungo termine per l’economia a livello globale è stato confermato anche in occasione della presentazione dell’Economic Outlookdi OCSE. Per scongiurare il pericolo il monito per i governi è quello di avviare al più presto un’azione forte, di grande collaborazione per promuovere gli investimenti e definire al più presto norme internazionali eque su tassazione e commercio. Dai dati OCSE emerge anche un trend positivo per il nostro paese, dove “si comincia a vedere una luce”, e ci sono le condizioni necessarie per far ripartire l’economia. Segnaliamo infine l’interessante progetto Early warning Europe, lanciato a dicembre 2016, allo scopo di aiutare le piccole imprese in difficoltà che ha presentato neigiorni scorsi i risultati conseguiti in questi anni, con oltre 3.330 impresecoinvolte in quattro paesi target tra cui l’Italia.

Si comunica che il documento è disponibile sul sito della FNC www.fondazionenazionalecommercialisti.it