Area riservata

Contatti

Cerca

Ordine

9

Il Consiglio

9

la commissione parcelle

9

Il Comitato Pari Opportunità

9

Il consiglio di disciplina territoriale

9

Il collegio dei revisori

9

La commissione di studio

9

Ufficio e contatti

9

Dipendenti

9

Storia dell’Ordine

9

ECN – OCRI LECCE

ALBO

9

Iscritti all'Albo

9

Società tra professionisti

9

Studi associati

9

Normativa

9

Incompatibilità

9

Codice deontologico

9

Formazione professionale continua

9

Antiriciclaggio

9

Contributo annuo

PRATICANTI

9

NORMATIVA TIROCINIO

9

Iscrizione TIROCINIO

9

Convenzioni quadro

MODULISTICA

9

Modulistica professionisti

9

Modulistica società tra professionisti

9

Modulistica parcelle

9

Modulistica praticanti

EVENTI

9

Calendario eventi

9

Atti

Area riservata

Contatti

Cerca

Fondazione Nazionale Commercialisti: Giornata di studio dal 07/10/2021.

Home 9 Eventi Informativi 9 Fondazione Nazionale Commercialisti: Giornata di studio dal 07/10/2021.

La Fondazione Nazionale Commercialisti organizza per il prossimo 7 ottobre una giornata di studio,  l‘evento formativo, si aprirà con uno spazio dedicato a sottolineare l’importanza del ruolo della Fondazione per i commercialisti e per il Paese. A seguire, verranno analizzate l’evoluzione e le prospettive della professione di Commercialista, tra crisi economica e ripresa post pandemia, illustrando i dati del Rapporto statistico 2021 sull’Albo dei commercialisti, appena pubblicato. 

"Crisi d’impresa: il punto sul DL 118, le novitàdella transazione fiscale e le misure premiali per l’accesso alla composizione negoziata" è invece il titolo del successivo blocco tematico 

L’ultimo focus sarà dedicato al Progetto Bonusedilizi/FNC e servirà a fare il punto sulle presunzioni secondo la Cassazione.

Iscrizione e partecipazione

Per partecipare all’evento, sia in presenza che in diretta streaming è necessario registrarsi alla pagina: https://eventi.commercialisti.it/, indicando la modalità con cui si intende partecipare. 

L’evento è accreditato ai fini della FPC e consentiràl’acquisizione dei n. 3 CFP (di cui n. 1 CFP nelle materie obbligatorie). 

La partecipazione in presenza sarà rilevata direttamente presso la sede del convegno, mentre coloro che seguiranno l’evento in streaming potranno compilare l’autocertificazione direttamente dalla pagina di fruizione.